©

c3fca3309cd74ec8157fdba38f898d3046f4625d

Informativa sui CookieInformativa privacy

I nostri servizi

LATTONERIE

Produciamo manufatti di lattoneria in qualsiasi misura e dimensione con ricavi geometrici a richiesta.

La fornitura e la posa in cantiere avviene con personale qualificato e specializzato utilizzando materiali tradizionali quali: Lamiere preverniciate e zincate, rame, acciaio inox aisi 304, piombo, alluminio in vari colori.
Materiali innovativi in lega di zinco titanio quale Rheinzink o VM Zink naturale o prepatinato (per maggiori informazioni: www.alpewa.it )

f5fdf5329fa01e754d68eaf51080e5c6073974bc

Coperture e rivestimenti

Linea Gronde 2 esegue coperture civili ed industriali utilizzando diverse tecniche:
1) Doppia Aggraffatura: consente l'unione di lastre e nastri precedentemente profilati, ottenuta attraverso la sovrapposizione e ripiegatura dei lembi.
Il materiale "perso" in corrispondenza della piegatura consente di assorbire la dilatazione della lamiera a causa dei fenomeni atmosferici.
2) Scandole: Elementi di dimensione variabile caratterizzati da una particolare sagomatura che consente una facile e sicura installazione.
3) Isocoppo: Lastre metalliche a forma di coppo (per maggiori informazioni: www.alubel.it 

4) Lastre grecate e Pannelli Coibentati Grecati

63d28fb4d54c9955d35c1f7a1257996ad6bda39c

Rivestimento facciate con:

AGGRAFFATURA ANGOLARE:Variante dalla doppia aggraffatura verticale, prevede una piegatura dei lembi delle lamiere accostate a 90° anziché a 180°. L'aggraffatura angolare (o semplice) è la versione maggiormente impiegata per il rivestimento di facciate e coperture che devono soddisfare particolari requisiti a livello estetico. 

DOGHE: Le doghe sono elementi metallici sagomati ad incastro maschio e femmina, con giunto a sovrapposizione, orizzontali e verticali.
LASTRE GRECATE E PANNELLI COIBENTATI

f83dbd47d478bfbc0747bc40ade05d4680467c93

Smaltimento amianto

Linea Gronde si avvale dei migliori esperti nel settore, la Rimozione dell' eternit avviene   secondo le disposizioni dell’ A.S.L.

Le lastre precedentemente trattate  con prodotti incapsulanti vengono rimosse, accatastate, palettizzate ed imballate con teli di plastica sigillati in modo   da   consentire   un’agevole movimentazione con mezzi di sollevamento.

I rifiuti in frammenti minuti vengono raccolti, racchiusi e sigillati in sacchi non deteriorabili, il tutto etichettato a norma di legge.

Calo a terra, trasporto con mezzi autorizzati e conferimento alla PP.DD. con rilascio di documento attestante l’avvenuto smaltimento.